I sandwich vanno mangiati caldi, sia per il pan carrè che è croccante che per la frittata.
È un aperitivo/antipasto davvero sfizioso, da usare come finger food
Dosi: 4 persone
Dificoltà: facile
Tempo: 30 minuti
Per prima cosa prepariamo la frittata, battendo le uova, il formaggio grattugiato, il latte, 4 cucchiaini di crema funghi e tartufi, un pizzico di sale. Facciamola cuocere a fuoco dolce prima di girarla dall’altra parte.
Una volta cotta, realizziamo dei dischi con un coppa pasta e teniamoli da parte.
Tostiamo il pan carrè e realizziamo altri dischi.
Prendiamo la barbabietola rossa e frulliamola con un minipimer aggiungendo olio evo e sale fino ad ottenere una morbida crema. PassiamolaIniziamo a comporre i nostri sandwich alternando: un disco di pan carrè, un disco di frittata, una foglia di insalata, ancora frittata e chiudiamo col disco di pan carrè.
Al setaccio in modo che risulti liscia e senza grumi.
Componiamo il piatto con la barbabietola come letto e i sandwich sopra.
I sandwich vanno mangiati caldi, sia per il pan carrè che è croccante che per la frittata.