Voglio stupirli… vorrei preparare qualcosa di nuovo e di particolare. Sono degli ospiti con un palato particolare, sempre in cerca di novità…. ecco è l’occasione giusta di utilizzare il Tirapasta della nonna.
Per fare cosa??? Dei Ravioli al Tartufo Bianco!!!
E per condirli? Il classico dei classici per esaltare il sapore delicato di questa preparazione, un semplice sugo.
Dosi: pasta per 10 Ravioli – 2 persone
Dificoltà: media
Tempo: 60 minuti
Per preparare i ravioli iniziate dalla preparazione della sfoglia fresca all’uovo. Prendete la farina (lasciate circa 50 g da parte per aggiungerla al bisogno) e versatela in una ciotola assieme alle uova e procedere ad Impastate bene gli ingredienti con le mani per creare un composto omogeneo
P.S.
Se l’impasto dovesse risultare poco elastico aggiungete dell’acqua tiepida per rendere così la pasta più morbida per poter essere tirata con il mattarello o con la macchina tira sfoglia. Se al contrario risultasse appiccicoso, potete aggiungere la farina tenuta da parte, man a mano.
Trasferite l’impasto su un piano di lavoro e lavoratelo energicamente, quando avrete ottenuto un impasto liscio e omogeneo, formate una sfera che avvolgerete con pellicola alimentare trasparente: fate riposare così l’impasto per 30 minuti.
Prendete la pasta, dividetela in due panetti no lasciatelo avvolto nella pellicola perché non si secchi mentre, l’altro tiratelo con la macchina tira sfoglia passandola tra i rulli dallo spessore più largo al più stretto (O con un matterello fino ad ottenere una sfoglia abbastanza sottile ma non troppo)
Con un coppapasta tagliamo la pasta in tanti cerchi. Al centro mettiamo il nostro ripieno con un cucchiaino. Spennellare i bordi con un pennello da cucina in modo tale che la sfoglia rimarrà attaccata. Sistemiamo i ravioli su un tavolo coprendoli con uno straccio e lasciamo riposare.
In una padella antiaderente mettiamo a riscaldare 3 cucchiai abbondanti di olio extra vergine. Ci aggiungiamo la carne macinata e facciamo sfumare con un bicchiere di vino. Appena il vino è evaporato, bastano un paio di minuti, aggiungiamo la passata di pomodoro con un bicchiere d’acqua. Facciamo un sugo molto stretto e molto rosso.
È l’ora di mettere la pentola. In una pentola alta mettiamo abbondante acqua saliamola e aggiungiamo un filo d’olio così i ravioli non si attaccano. Sta bollendo… un raviolo alla volta ma velocemente mettiamo i ravioli nell’acqua. Pian piano i ravioli saliranno a galla
Da quel momento dobbiamo contare tra i 5 e i 6 minuti e i nostri ravioli saranno pronti. Con l’aiuto di un colino prendiamo i nostri ravioli cotti direttamente dall’acqua e lì poniamo nel nostro sugo.
Un paio di minuti li facciamo rosolare nel sugo e il nostro piatto è pronto!!