Per un piatto elegante unico e super gustoso vi consigliamo la ricetta del nostro caro amico Chef Mario che ha realizzato questa delizia con la nostra crema al tartufo estivo!
Dosi: 1 persona
Dificoltà: media
Tempo: 50 minuti
Ripieno:
Fonduta:
Per preparare iniziate dalla preparazione della sfoglia fresca all’uovo. Prendete la farina e versatela in una ciotola assieme alle uova sbattute.
Impastate bene gli ingredienti con le mani per creare un composto omogeneo.
Trasferite l’impasto su un piano di lavoro e lavoratelo energicamente, quando avrete ottenuto un impasto liscio e omogeneo, formate una sfera che avvolgerete con pellicola alimentare trasparente: fate riposare così l’impasto per 30minuti.
Una volta riposata, dividetela in due panetti. Uno lasciatelo avvolto nella pellicola perché non si secchi mentre, tirate l’altro con la macchina tira sfoglia passandola tra i rulli dallo spessore più largo al penultimo più stretto: dovrete ottenere una sfoglia rettangolare spessa circa 1 mm.
Ripetete l’operazione con l’altro panetto.
Stendete i due rettangoli di sfoglia in un piano di lavoro leggermente infarinato di farina di semola e create dei piccoli mucchietti di ripieno (per questo ripieno non abbiamo bisogno di preparazioni) disponendoli a circa 3 cm di distanza gli uni dagli altri,spruzzando dell’acqua ai bordi della sfoglia in modo tale che, quando stenderete la seconda sfoglia sopra ad essa, questa rimarrà più facilmente attaccata. Abbiate cura di far fuoriuscire l’aria tra un raviolo e l’altro, pressando bene nei lati. Quando adagiate la seconda sfoglia fate combaciare i bordi con la prima.
Poi con una rotella ricavate i ravioli delle dimensioni 4×4 cm, disponete su un vassoio leggermente infarinato con semola rimacinata e i ravioli sono pronti.
Calare i ravioli in acqua bollente.
In padella fate sciogliere il gorgonzola con latte, aggiungete un pizzico di noce moscata, aggiungete i ravioli e amalgamate bene con la fonduta.
Impiattare e grattugiare del tartufo fresco.
Buon Appetito!